Tutti i libri
Articoli da 51 a 60 di 9343 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
![]() |
Educazione, individuo e societ in Emile Durkheim
€ 15,00
Esaurito
E nei suoi interpreti Approfondisci
Tutte le opere
€ 35,00
Esaurito
Questa elegante prima edizione, il volume primo di due di una raccolta. Contiene: La Galatea, novelle esemplari, le commedie e gli intermezzi Approfondisci
Diario di un bambino
€ 7,00
Esaurito
Da un mese a quattro anni, il mondo visto da un bambino Approfondisci
Libro dei tipi psicologici (Il)
€ 24,00
Esaurito
L'autore presenta una tipologia psicologica basata sulle teorie di Jung, con questionari e sedici tipi di personalit Approfondisci
Ottaviano Fabrizio Mossotti scienziato e patriota
€ 12,00
Esaurito
Biografia di uno dei protagonisti novaresi dell'ottocento e del risorgimento italiano Approfondisci
Guida del Famedio
€ 239,00
Guida del Famedio nel Cimitero Monumentale di Milano, Rilegatura successiva (circa anni 70) con copertina originale in prima pagina.timbro di propriet. Il Cimitero Monumentale un grande cimitero situato vicino al centro di Milano nella piazza omonima. Il cimitero stato progettato dall'architetto Carlo Maciachini (1818-1899). stato aperto nel 1866 e da allora stato riempito da molte sculture italiane sia di genere classico che contemporaneo, come templi greci, elaborati obelischi, e altri lavori originali come una versione ridotta della Colonna di Traiano. Indice 1 Famedio 2 Altri monumenti 3 Alcune persone sepolte nel cimitero monumentale 4 Artisti autori di sepolture nel cimitero monumentale 5 Voci correlate 6 Altri progetti 7 Collegamenti esterni Famedio Il Famedio (dal latino famae aedes:Tempio della Fama) l'entrata principale del cimitero monumentale. Consiste in una voluminosa costruzione in stile neo-medievale di marmo e mattoni.Il Famedio venne inizialmente ideato per essere una chiesa, mentre dal 1870 venne utilizzato come luogo di sepoltura degli italiani pi onorati, come Alessandro Manzoni e Carlo Cattaneo, Luigi Giussani fondatore di Comunione e Liberazione. Sono rappresentate nel Famedio altre importanti figure legate a Milano che sono sepolte in altri luoghi, come ad esempio Giuseppe Verdi,sepolto nella non lontana casa di riposo per musicisti da lui fondata. Approfondisci
Articoli da 51 a 60 di 9343 in totale | Pagina: | Mostra per pagina |
Vedi come: Griglia Lista |
Ordina per
![]() |